Animali d'affezione: ecco i criteri per la custodia
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha individuato i criteri per la custodia alla catena, o altro strumento di contenzione simile degli animali d’affezione, per ragioni urgenti e temporanee di...
Leggi
Piano di tutela delle acque 2022-2027: approvata la cartografia ufficiale e l'elenco dei corpi idrici di testata
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidnete e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, alla cartografia ufficiale e all'elenco dei corpi idrici "di testata" (definiti dalla terminologia tecnica come headwaters) relativi al Piano di tutela...
Leggi
Prabi Aqua Park: l’inaugurazione
La piscina comunale di Arco comprendeva una vasca olimpionica da 50 metri e una vasca per piccoli, che venivano utilizzate in prevalenza per un uso sportivo rispetto a quello ludico. La richiesta con il passare degli anni è cambiata e le piscine non erano più in linea con le attese degli...
Leggi
"Armadio farmaceutico": Segnana incontra i vertici Upipa
Fare tutto il possibile per supportare le Apsp del Trentino, ma all’interno della cornice normativa, ovvero in base a quanto prevedono le Direttive 2023 approvate dalla Giunta provinciale per le Rsa. E questo attraverso un tavolo tecnico fra Azienda sanitaria, Assessorato e Upipa che sarà...
Leggi
Digitale Facile, aprono i primi 4 sportelli a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento
Sono stati attivati a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento i primi punti “Digitale Facile”. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR (finanziato con circa 1 milione di euro) ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide che...
Leggi
Ponte Nambrone, aggiudicati i lavori
Assegnati i lavori per una delle opere previste nel territorio della val Rendena, in particolare nel Comune di Pinzolo. Nella sede di Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac è stata affidata con procedura ad invito la ristrutturazione del Ponte Nambrone (opera S-812-2), per...
Leggi
Disturbo olfattivo e qualità dell’aria in tre Comuni delle Giudicarie: nessuna emissione inquinante dagli impianti produttivi della zona
Si è tenuta ieri sera a Borgo Lares, nelle Giudicarie, alla presenza del vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, una serata informativa per presentare alla cittadinanza i risultati di un’indagine ambientale sul disturbo olfattivo e la...
Leggi
Giunta: domani seduta fuori porta a Livo
Domani, venerdì 7 luglio, la Giunta provinciale di Trento andrà in trasferta a Livo, in Val di Non, per una nuova seduta ‘fuori porta’. È prevista l’accoglienza delle autorità locali alle ore 9, davanti al Municipio in Via Marconi, 54. Quindi i lavori proseguiranno con l’esame...
Leggi
Esploratori cercasi! Torna la caccia al tesoro in Piazza Venezia
Mercoledì 12 e giovedì 13 luglio, nei giardini di Piazza Venezia a Trento, si terrà la caccia al tesoro “Esploratori cercasi!” organizzata dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi: un’attività divertente dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni per scoprire i temi cari a De Gasperi e...
Leggi
Esami di stato, tre "eccellenti" alla FEM
Si è chiuso ufficialmente alla Fondazione Edmund Mach l'anno scolastico, con la tornata di esami che ha impegnato gli alunni dei diversi percorsi e indirizzi: dagli esami di stato al corso post diploma per enotecnico, dal diploma professionale alla qualifica. Sono 112 i nuovi diplomati...
Leggi
Alla fiera Medica di Düsseldorf partecipazione di sistema curata da Trentino Sviluppo
C’è tempo fino a lunedì 10 luglio per entrare a far parte della vetrina di sistema del Trentino alla fiera “Medica 2023” in Germania. La manifestazione si svolgerà a Düsseldorf dal 13 al 16 novembre e rappresenta l’evento di riferimento internazionale nell’ambito delle...
Leggi
E-Pharma verso il raddoppio della capacità produttiva
Punta a raddoppiare la propria capacità produttiva E-Pharma, l’azienda di Ravina diventata un punto di riferimento per lo sviluppo e la fabbricazione di farmaci e integratori alimentari di elevato standard qualitativo. Una strategia, per la controllata del gruppo Unifarm, che passa per il...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: aperta la terza finestra per le candidature 2023
Per la terza volta nel corso di quest’anno si apre la possibilità di fare il servizio civile universale provinciale. Nei giorni scorsi, infatti, è stata pubblicata una nuova lista di progetti: sono 85 e mettono a disposizione ben 154 posti. I giovani di età compresa tra 18 e 29 anni...
Leggi
Oriente Occidente Dance Festival. It’s time, it’s time, it’s time
Quasi 40 eventi in otto giorni di Festival tra spettacoli e conferenze per 211 artisti e artiste coinvolte da 16 diverse nazioni. Oriente Occidente affronta il secondo capitolo di “Mediterranei” chiamando all’azione: il tempo di muoversi è adesso, le arti performative lo affermano con forza.
Leggi
Previsioni meteo: in arrivo temporali e possibili grandinate
Fino a giovedì sera le Alpi saranno interessate da correnti occidentali a tratti instabili. Oggi è previsto un temporaneo miglioramento, ma già dal tardo pomeriggio e soprattutto in serata e nella prossima notte sarà probabile lo sviluppo di rovesci e temporali in movimento verso...
Leggi
Digitale facile, domani la presentazione del progetto finanziato dal Pnrr
E' in programma per domani, giovedì 6 luglio, alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, una conferenza stampa per presentare il progetto, finanziato dal Pnrr, "Digitale Facile". Gli sportelli sparsi su tutto il territorio trentino...
Leggi
Presidio socio-sanitario di Ala: presentato il nuovo Protocollo di intesa
Il Presidio socio-sanitario di Ala sarà trasformato in una Casa della Comunità Hub e in un Ospedale di Comunità, grazie ai fondi del PNRR. Oggi in Piazza Dante si è tenuta la presentazione del Protocollo di intesa, condiviso con la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e Avio e...
Leggi
Levico Terme in sicurezza con la nuova rotatoria e la nuova fermata per gli autobus
Una rotatoria, che sostituisce l'incrocio esistente, nuovi marciapiedi, la riqualificazione dell'area di fermata per gli autobus con la realizzazione di tre nuove pensiline, un parcheggio d interscambio per autovetture, la ripavimentazione delle corsie e la creazione di una nuova area di...
Leggi